Artigianato artistico
Nell’artigianato artistico c’è una lingua universale che racconta di bellezza senza tempo, di maestria e tradizione che al tempo stesso si esprime con un accento contemporaneo e innovativo.
L’artigianato artistico abbraccia variegate forme espressive per rivelare l’apprezzamento per l’arte applicata. Un patrimonio che l’associazione custodisce, promuove, valorizza.
Gli artigiani Orafi trasmettono il piacere di estrarre raffinati gioielli dai metalli preziosi.
Vetrai, Ceramisti e maestri dello smalto sperimentano diverse tecniche per realizzare pezzi di alto artigianato che rispecchiano la passione e la cura di chi li ha progettati.
Nel solco della tradizione operano i liutai e i riparatori di strumenti musicali, i restauratori di opere d’arte.
I mosaicisti e gli artisti della lavorazione del marmo trasformano lastre policrome in sculture, rivestimenti e ornamenti per dare forma a un pensiero.
Restauratori di mobili e corniciai conservano la tradizione attraverso tecniche sempre più sofisticate.