Edilizia

Il Sistema di categoria mira a rappresentare gli interessi delle imprese del comparto edilizia interloquendo con le istituzioni del territorio, confrontandosi con gli organi di controllo provinciali e dialogando con i cittadini alla continua ricerca di informazioni per la riqualificazione della propria casa. In sintesi, gli obiettivi della categoria sono i seguenti:

  • fornire agli artigiani del settore delle costruzioni gli strumenti più idonei per affrontare al meglio le criticità legate allo svolgimento della propria attività;
  • far conoscere loro quanto previsto dai contratti di lavoro per i dipendenti delle imprese artigiane e della piccola industria di settore e le opportunità messe in campo dalla bilateralità artigiana;
  • informare gli imprenditori edili sia sul piano sindacale ed economico anche mediante la promozione della formazione tecnica e professionale, attraverso momenti di incontro e corsi formativi, sia con incontri in presenza che a distanza.

Mestieri

  • Edili
  • Imprese del verde
  • Imprese di pulizie
  • Marmisti e posatori
  • Pittori e decoratori

Sezioni dedicate

Ti serve una consulenza? Contattaci.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Referente categoria: Manuela Barzan

Nicola Zanfardin

Notizie e approfondimenti

Limitazioni sull’uso delle schiume poliuretamiche/diisocianati

Al via il corso per ottenere l'abilitazione specifica con validità 5 anni

Congruità: interventi sulle modalità operative e procedurali

A partire dal 1° marzo 2023 sarà introdotta una implementazione

Flormart 2023 – Il verde si fa spazio

E' giunto alla 72esima edizione l'evento di riferimento del florovivaismo, del verde e del paesaggio

Bonus edilizia

Sfavorite 10.770 imprese delle costruzioni ed impianti artigiane della provincia di Padova, con 20.536 addetti

Volontariato d’impresa

Il progetto è volto alla manutenzione dell’edificio della Cappella di San Giuseppe lavoratore

Edilizia: mercato, investimenti, nuove sfide

Convegno tenuto a Padova con la partecipazione in video conferenza del Ministro Adolfo Urso