Come fare per aprire un’attività di lavanderia

Per aprire un’attività di lavanderia, non servono requisiti specifici e i costi vivi riguardano solamente l’affitto del locale e i macchinari all’interno. Le pratiche da adempiere sono le stesse necessarie per avviare un’impresa di pulizia (per esempio l’apertura della Partita Iva è indispensabile anche per la lavanderia). A quelle vanno aggiunte:

  • ottenere la certificazione igienica dell’ASL 
  • comunicare all’ARPA (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente) che il servizio che si offre comprende il lavaggio a secco perché per legge è considerato nocivo per la salute
  • verificare che gli scarichi siano a norma 

Ti serve una consulenza? Contattaci.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Referente categoria: Manuela Barzan

Katia Pizzoccaro

Laura Dalla Montà

Notizie e approfondimenti

Misurare l’ergonomia, dalla valutazione alla certificazione dei macchinari

Il 9 marzo un webinar dedicato anche ai pulitintori di Confartigianato

A cosa ti fa pensare la parola “pulito”? La professionalità delle puliture artigiane

Un video racconta la professionalità e il valore delle pulitintolavanderie

Webinar – La visibilità online: esempi e idee per il settore delle pulitintolavanderie

Un seminario ricco di indicazioni utili per farsi trovare online dai potenziali clienti