Si può ripartire dalle piccole imprese artigiane
Il ragionamento fatto dal Presidente di Ascom Bertin sul Mattino di Padova qualche giorno fa apre un dibattito importante sul futuro della città e lancia un appello al dialogo costruttivo al quale Confartigianato vuole rispondere con alcune riflessioni.
Nei 15 mesi appena trascorsi, le nostre imprese hanno dimostrato grandi capacità di resistenza e resilienza. In un’Italia che sarà l’unico Paese UE che nel 2022 non recupererà i livelli PIL pre Covid-19, la manifattura, settore con il 56,9% di addetti che operano nelle PMI, ha già dimostrato nel 2021 di poter superare la produzione dei livelli pre-pandemici. Il nostro settore delle costruzioni (a forte vocazione artigiana) sta mostrando performance migliori rispetto alla media europea, grazie anche agli stimoli derivanti da bonus e superbonus. Più in generale, il 63,3% degli addetti opera in una micro o piccola impresa (+14,3 punti percentuali rispetto la media UE).
Eppure, il pregiudizio legato alla piccola dimensione aziendale è ancora vivo nel nostro Paese (e nel nostro territorio) ed è alimentato da recenti dichiarazioni dei rappresentanti delle grandi imprese che temiamo nascondano una mancanza di consapevolezza del valore delle filiere.
Siamo pienamente d’accordo sulla valutazione: Padova ha bisogno di un progetto che racconti una visione di lungo periodo che non sia legata esclusivamente alle infrastrutture strettamente intese, ma comprenda interventi non più procrastinabili su questioni fondamentali come la formazione e la digitalizzazione.
Ma credo che per iniziare un dialogo costruttivo sui tanti punti che stanno a cuore ai cittadini padovani, dobbiamo ricordare il valore sociale ed economico dei piccoli imprenditori nel nostro territorio.
Ciò che deve cambiare non è la “taglia” aziendale, anche perché è stata proprio la piccola dimensione a determinare la fortuna economica di quest’area nei decenni passati, ma le condizioni di un habitat che deve diventare sempre più favorevole alle imprese, siano queste di micro, piccola, media o grande dimensione.
Con questa doverosa premessa, Confartigianato è pronta a dialogare per costruire un’agenda di proposte utili a Padova e ai suoi cittadini, per riportare la nostra città alla centralità che merita in Veneto.
Roberto Boschetto
Presidente di Confartigianato Imprese Padova