• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Sarmeola di Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • Internazionalizzazione
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Marchi ed iniziative speciali
  • Welfare
  • Formazione
    • Corsi sicurezza
    • Corsi professionalizzanti e abilitanti
    • Corsi per la crescita aziendale
    • Finanziamenti per la tua impresa
    • Servizi per i disoccupati
    • Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
    • Maestro Artigiano
    • Ricerca domanda-offerta lavoro
    • Attivazione tirocinio extracurriculare
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • Flash News
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Sarmeola di Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • Internazionalizzazione
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Marchi e iniziative speciali
  • Welfare
  • Formazione
    • Corsi sicurezza
    • Corsi professionalizzanti e abilitanti
    • Corsi per la crescita aziendale
    • Finanziamenti per la tua impresa
    • Servizi per i disoccupati
    • Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
    • Ricerca domanda-offerta lavoro
    • Attivazione tirocinio extracurriculare
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • Flash News
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Sulla liberalizzazione del mercato elettrico il CAEM mette a servizio la...

Sulla liberalizzazione del mercato elettrico il CAEM mette a servizio la sua esperienza sia per le imprese che per le utenze domestiche

2 Settembre 2021/in News /da fabiola

Nuova tappa verso la definitiva liberalizzazione del mercato elettrico. Dal primo luglio 2021 tutte le piccole imprese e le microimprese, queste ultime con potenza impegnata superiore a 15kW, per la fornitura di energia elettrica sono passate automaticamente nel mercato libero tramite il servizio definito a Tutele Graduali che, nel caso del Veneto, è stato affidato alla società lombarda A2A energia. Non saranno quindi più fornite dalla società Servizio Elettrico Nazionale.

Il prossimo passaggio sarà a gennaio 2023 quando saranno le imprese con potenza contrattualmente impegnata fino a 15 kW e tutte le Utenze Domestiche, a passare in automatico con il fornitore che vincerà l’asta territoriale che verrà avviata presumibilmente nel 2022.
“Siamo fronte ad un cambiamento epocale che troverà molti impreparati, per questo è bene informarsi se non convenga scegliere già un fornitore nel libero mercato senza attendere il risultato delle aste – commenta Roberto Boschetto presidente di Confartigianato Imprese Padova- Lo Sportello SOS Energia di Confartigianato Imprese Padova, supportato dal CAEM, consorzio che negozia da anni le tariffe elettriche e gas per conto delle 8000 imprese consorziate, e dall’Accordo con AIM Energy che é in grado di offrire uno sconto importante per l’elettricità e il gas utilizzato nelle abitazioni. Sono più di 40.000 in tutta Italia, i contratti gas ed elettricità attivati grazie alla proposta veicolata dalle numerose Associazioni Territoriali aderenti; siamo di fronte a uno dei più significativi Gruppi di Acquisto continuativo nel panorama nazionale.

L’invito quindi è di non attendere l’ultimo momento (31 dicembre 2022), ma di mettersi in contatto con lo Sportello SOS Energia e chiedere ai nostri uffici territoriali per conoscere le nostre proposte di fornitura”. “Peraltro – continua Boschetto – il vantaggio sarà anche quello di avere sempre un riferimento presente nel territorio come lo Sportello SOS Energia e non contatti con numeri telefonici verdi di cortesia. Anche questo è un valore aggiunto che Confartigianato Imprese Padova vuole mantenere e rafforzare”.

Numerose sono le aziende che in queste settimane si sono rivolte allo Sportello “SOS Energia” per chiedere spiegazioni sul cambio di fornitore non richiesto; chi volesse informazioni sul tema o voglia far verificare la bolletta pervenuta da A2A Energia può inviarci una e-mail a [email protected] o contattarci al 049/8206385.

Tags: Ambiente, Per il cittadino, Sicurezza e Energia
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2021/09/iStock-1202271721-1.jpg 667 1000 fabiola https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png fabiola2021-09-02 08:05:432021-09-02 09:06:03Sulla liberalizzazione del mercato elettrico il CAEM mette a servizio la sua esperienza sia per le imprese che per le utenze domestiche
Potrebbero interessarti
Vigilanza straordinaria in edilizia: “110% in sicurezza”
L’Antitrust multa Eni, Enel e Sen con 12,5 milioni di Euro. Che cosa hanno fatto?
PNRR – Nuovo Bando del Ministero della transizione ecologica
Come tutelarsi da falsi fornitori di energia
Webinar – In un mondo digitale, hai solo il cliente che ti meriti
Webinar – Piattaforme digitali per il welfare aziendale

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Flash News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Camera di Commercio. Uscito il Bando digitalizzazione 202224 Giugno 2022 - 12:37
  • Fondo Sani.in.Veneto. Adeguamento quota dal primo giugno24 Giugno 2022 - 11:54
  • Opportunità per le imprese del settore ICT24 Giugno 2022 - 08:29
  • Nuove prospettive da applicare al cleaning23 Giugno 2022 - 08:47
  • Bonus Export Digitale22 Giugno 2022 - 16:15
  • Gli Strumenti del successo – Approfondimento per il settore metalmeccanico22 Giugno 2022 - 11:54
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2022 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Rinvio entrata in vigore crisi di impresa 140 milioni stanziati per sostenere le imprese danneggiate da Covid
Scorrere verso l’alto