• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
    • Corsi sicurezza
    • Corsi professionalizzanti e abilitanti
    • Corsi per la crescita aziendale
    • Finanziamenti per la tua impresa
    • Servizi per i disoccupati
    • Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
    • Maestro Artigiano
    • Ricerca domanda-offerta lavoro
    • Attivazione tirocinio extracurriculare
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
    • Corsi sicurezza
    • Corsi professionalizzanti e abilitanti
    • Corsi per la crescita aziendale
    • Finanziamenti per la tua impresa
    • Servizi per i disoccupati
    • Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
    • Ricerca domanda-offerta lavoro
    • Attivazione tirocinio extracurriculare
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Superbonus alle imprese per favorire la transizione ecologica

Superbonus alle imprese per favorire la transizione ecologica

8 Giugno 2022/in News /da silvia

“Se riuscissimo ad installare pannelli solare sui tetti dei 16.912 capannoni industriali e artigianali della provincia di Padova, potremmo coprire l’84,5% del fabbisogno energetico delle nostre aziende”. Ad affermarlo è Gianluca Dall’Aglio, Presidente di Confartigianato Imprese Padova, basandosi sull’analisi svolta da Smart Land, società di valutazioni, analisi e strategie per la trasformazione, lo sviluppo e la rigenerazione urbana.

“Questo significa – prosegue il Presidente – che serve urgentemente anche alle imprese una misura straordinaria qual è il superbonus, oggi destinato solo agli immobili residenziali. Le nostre aziende stanno pagando un prezzo altissimo per le commodities energetiche, ora vogliamo misure strutturali, perché la voglia di fare impresa non basta. Abbiamo affrontato la pandemia, abbiamo resistito a bollette impensabili fino ad un anno fa, ma ora dobbiamo poter guardare al futuro con maggior fiducia”.
Secondo i dati diffusi dall’Ufficio studi di Confartigianato Imprese, le aziende hanno pagato ad aprile, per l’energia, il 117,7% in più rispetto all’anno precedente.

“Se uniamo a questo, l’aumento e la difficoltà di reperimento delle materie prime, risulta una situazione insostenibile per le 25mila imprese artigiane che operano nella provincia – precisa Dall’Aglio -. Ora chiediamo che il Governo intervenga con una misura come il superbonus, già definita ampiamente utile da Bruxelles che ritiene importante ampliarlo alle imprese, per favorire la transizione ecologica”.

E a quanti hanno criticato bonus e superbonus, nei giorni scorsi, Dall’Aglio risponde: “Il sistema dei bonus edilizi (ristrutturazione, facciate, sismabonus, superbonus etc) stanno avendo un impatto straordinario. Non è un caso che sia proprio il settore delle costruzioni ad aver trainato la ripresa post-pandemia, registrando nel 2021, nel nostro Paese, un aumento del valore aggiunto del 13,6% rispetto ai livelli del 2019 (+0,4% la manifattura e – 4,4% i servizi) e mantiene un andamento positivo anche nella prima parte di quest’anno: nei primi due mesi del 2022 la produzione delle costruzioni registra in Italia un aumento del 18,8% su base annua, più intenso del +7,0% dell’Eurozona. Il settore ha contribuito anche al recupero del mercato del lavoro: nel 2021 gli occupati superano dell’8,4% il livello del 2019 (+111 mila unità in più) mentre il totale dell’economia è in flessione del 2,4% (-555 mila unità in meno); si tratta dell’unico aumento rilevato tra i macrosettori, visto che il Manifatturiero esteso (comprensivo di estrattivi e public utilities) scende dell’1,7% ed il Servizi segano un calo del 3,7%. A controprova -conclude- è la nostra stima sugli impatti che avrà la novità sulle attestazioni SOA. Riportando nell’incertezza cittadini e imprese, nell’ipotesi che a seguito del blocco del mercato, nella restante parte dell’anno il trend degli investimenti in costruzioni si allineasse, al ribasso, al +2,6% previsto per la media dell’Eurozona, si determinerebbe un effetto recessivo di 7,1 miliardi di euro di minori investimenti, che penalizzerebbe ulteriormente la fragile crescita del PIL del 2022”.

“Per quanto riguarda poi la spesa per lo Stato –spiega Dall’Aglio– è limitante fermarsi agli impegni a bilancio. Il recente Osservatorio sul 110% realizzato da Ener2Crowd e GreenVestingForum -che monitora sia gli impatti economici che ambientali-, stima solo per il primo anno in 1 miliardo di euro il beneficio economico diretto per le famiglie senza considerare i 3,6TWh annui di consumi energetici (elettrici e termici) in meno, e le 1,5MtonCO2 non immesse in atmosfera ogni anno. L’intera misura (30 miliardi di euro) -stimano- permetterà di riqualificare circa 38,7 milioni di metri quadri residenziali, a favore di circa 331 mila famiglie (331.560), con un risparmio a nucleo di 1.755/anno. Ora è il momento di estendere questa straordinaria misura anche alle imprese”.

Tags: Ambiente, Istituzionale, Sicurezza e Energia
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2022/06/DallAglio.jpg 1066 1600 silvia https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png silvia2022-06-08 15:14:562022-06-09 10:46:13Superbonus alle imprese per favorire la transizione ecologica
Potrebbero interessarti
Vaccini in azienda: firmato l’accordo
Festa di primavera
Superbonus 110%
Costruttrici di Futuro di Confartigianato Padova
Vaccini in azienda
Esclusione di Padova dalla TAV

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Ricerca badanti. Convenzione con Centro San Michele27 Gennaio 2023 - 11:18
  • Invecchiamento attivo. Nuova partnership con Università di Padova27 Gennaio 2023 - 11:15
  • Strutture mediche convenzionate con Confartigianato Padova27 Gennaio 2023 - 11:11
  • Artigiani in cattedra26 Gennaio 2023 - 10:58
  • Progetto ARTISANAL EVOLUTION25 Gennaio 2023 - 15:46
  • FoodSafety24 Gennaio 2023 - 16:50
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Modalità di partecipazione alla Fiera “Origin, Passion & Beliefs”... Iniziativa per contrastare l’obbligo della SOA
Scorrere verso l’alto