• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / TARI e produzione di rifiuti urbani: confermata la scadenza del 31 mag...

TARI e produzione di rifiuti urbani: confermata la scadenza del 31 maggio

10 Maggio 2021/in News /da fabiola

Con riferimento agli articoli del Decreto Legislativo 3 settembre 2020, n. 116 che ha modificato alcune parti del vigente Testo Unico Ambientale, con il Decreto-Legge 22 marzo 2021, n. 41 – il cosiddetto “decreto ristori” – viene specificato che il termine entro il quale le aziende devono scegliere se utilizzare o meno il servizio pubblico di asporto dei propri rifiuti divenuti urbani (gli ex assimilati) è il 31 maggio 2021.
Nello specifico, la normativa sopracitata impone alle aziende produttrici dei rifiuti rientranti nelle categorie specificate nell’Allegato L quinquies, di comunicare formalmente al comune o all’ente gestore del servizio la propria decisione in merito, ovvero se continuare a consegnare i propri rifiuti a soggetti privati o consegnarli al servizio pubblico.

Per comunicare la propria decisione è possibile utilizzare il modulo allegato  (“modulo di scelta conferimento rifiuti”).
Si evidenzia che un’azienda potrà conferire i propri rifiuti al servizio pubblico, solo se soddisfa contemporaneamente entrambi i requisiti delle due tabelle, ovvero rientra tra attività elencate nell’Allegato L-quinquies e produce i rifiuti elencati nell’allegato L-quater.
Ne consegue che tale scelta avrà riflessi sull’importo del tributo TARI in quanto, le aree di lavorazione che producono rifiuti urbani successivamente affidati ad un gestore privato, non saranno oggetto di applicazione della parte variabile del tributo in proporzione alla quantità di rifiuti (documentati) avviati al recupero.
Si precisa infine che è tutt’ora in discussione governativa il vincolo quinquennale per le aziende che avessero optato per il servizio pubblico e a tal proposito è intervenuta l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato giudicando tale misura come limitativa della competitività delle aziende e della loro libertà di scelta sul mercato.
Per completezza d’informazione, la scadenza del 31 maggio 2021, essendo inserita in un “decreto legge”, necessita della prevista conversione entro il 22 maggio 2021

Di seguito vi proponiamo i seguenti allegati:
• Guida all’adempimento TARI alla luce delle novità legislative con l’Allegato L Quater (i Rifiuti Urbani) e l’allegato L Quinquies (le Categorie sottoposte a tributo)
• Modulo invio richiesta al Comune o Municipalizzata

L’Area Tecnica (Sicurezza Ambiente Energia) di UPA Servizi Spa é a disposizione per offrirvi informazioni, accompagnarvi per la definizione delle istanze TARI, supportarvi in azienda per eventuali problematiche ambientali

Tel. 0498206311

E-mail: [email protected]

Tags: Ambiente, Sicurezza e Energia
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2021/05/iStock-508135150.jpg 864 1214 fabiola https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png fabiola2021-05-10 07:51:092021-05-10 14:05:08TARI e produzione di rifiuti urbani: confermata la scadenza del 31 maggio
Potrebbero interessarti
Importanti novità sulla TARI
PNRR – Nuovo Bando del Ministero della transizione ecologica
Bando ISI Inail 2021
Ebav: tutti i servizi in scadenza a febbraio
Legno e arredo. Nuova Banca Dati europea Scip sulle sostanze “preoccupanti”
Registro Rifiuti – Mud 2021: la scadenza slitta al 16 giugno 2021

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Eletto il nuovo consiglio direttivo ANCoS3 Febbraio 2023 - 16:31
  • Confartigianato e Gruppo Stellantis. Rinnovata la convenzione per il 20233 Febbraio 2023 - 16:03
  • Orientarti è anche nel territorio3 Febbraio 2023 - 09:32
  • La carta per i diritti delle persone anziane e i doveri delle comunità2 Febbraio 2023 - 16:00
  • Autonomia2 Febbraio 2023 - 15:54
  • Partecipazione a CIBUS Connecting e TuttoFood 20231 Febbraio 2023 - 14:57
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Convocazione della Consulta Generale dei Dirigenti di Confartigianato Imprese... Emergenza Covid 19. Rinnovati i servizi Ebav per l’anno 2021
Scorrere verso l’alto