TARI e produzione di rifiuti urbani: confermata la scadenza del 31 maggio
Con riferimento agli articoli del Decreto Legislativo 3 settembre 2020, n. 116 che ha modificato alcune parti del vigente Testo Unico Ambientale, con il Decreto-Legge 22 marzo 2021, n. 41 – il cosiddetto “decreto ristori” – viene specificato che il termine entro il quale le aziende devono scegliere se utilizzare o meno il servizio pubblico di asporto dei propri rifiuti divenuti urbani (gli ex assimilati) è il 31 maggio 2021.
Nello specifico, la normativa sopracitata impone alle aziende produttrici dei rifiuti rientranti nelle categorie specificate nell’Allegato L quinquies, di comunicare formalmente al comune o all’ente gestore del servizio la propria decisione in merito, ovvero se continuare a consegnare i propri rifiuti a soggetti privati o consegnarli al servizio pubblico.
Per comunicare la propria decisione è possibile utilizzare il modulo allegato (“modulo di scelta conferimento rifiuti”).
Si evidenzia che un’azienda potrà conferire i propri rifiuti al servizio pubblico, solo se soddisfa contemporaneamente entrambi i requisiti delle due tabelle, ovvero rientra tra attività elencate nell’Allegato L-quinquies e produce i rifiuti elencati nell’allegato L-quater.
Ne consegue che tale scelta avrà riflessi sull’importo del tributo TARI in quanto, le aree di lavorazione che producono rifiuti urbani successivamente affidati ad un gestore privato, non saranno oggetto di applicazione della parte variabile del tributo in proporzione alla quantità di rifiuti (documentati) avviati al recupero.
Si precisa infine che è tutt’ora in discussione governativa il vincolo quinquennale per le aziende che avessero optato per il servizio pubblico e a tal proposito è intervenuta l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato giudicando tale misura come limitativa della competitività delle aziende e della loro libertà di scelta sul mercato.
Per completezza d’informazione, la scadenza del 31 maggio 2021, essendo inserita in un “decreto legge”, necessita della prevista conversione entro il 22 maggio 2021
Di seguito vi proponiamo i seguenti allegati:
• Guida all’adempimento TARI alla luce delle novità legislative con l’Allegato L Quater (i Rifiuti Urbani) e l’allegato L Quinquies (le Categorie sottoposte a tributo)
• Modulo invio richiesta al Comune o Municipalizzata
L’Area Tecnica (Sicurezza Ambiente Energia) di UPA Servizi Spa é a disposizione per offrirvi informazioni, accompagnarvi per la definizione delle istanze TARI, supportarvi in azienda per eventuali problematiche ambientali
Tel. 0498206311
E-mail: [email protected]