Torna Homo Faber alla Fondazione Cini a Venezia
Homo Faber Event torna a Venezia nel 2022 con un’esperienza culturale senza precedenti dedicata all’alto artigianato attraverso 15 mostre coinvolgenti. Per la sua seconda edizione, l’evento punta i riflettori sull’eccellenza dei maestri d’arte a livello internazionale, con un’attenzione particolare ai maestri del Giappone, alle venerate tradizioni artigianali del Paese del Sol Levante e alla sua influenza sulla creatività e l’artigianato d’arte europeo. Nel loro insieme, le esibizioni mettono in mostra una vasta gamma di materiali e competenze, dai mestieri tradizionali a rischio di estinzione alle tecniche contemporanee più all’avanguardia.
L’evento sostiene gli artigiani di talento, il loro prezioso savoir-faire, le loro storie uniche e le influenze territoriali che arricchiscono i loro capolavori. Alcune mostre invitano i visitatori a incontrare gli artigiani e a condividere momenti con loro mentre lavorano, mentre altre danno vita all’artigianato attraverso ispiranti scenografie. I visitatori hanno la possibilità di esplorare la connessione tra i mestieri d’arte contemporanei e il più ampio mondo delle arti e del design.
La mostra è aperta alla Fondazione Giorgio Cini, all’Isola di San Giorgio a Venezia, tutti i giorni dalle 10 alle 19 fino al primo maggio.