• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Search
    Generic filters
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / Covid-192 / Tre settimane di DAD bloccano di nuovo i pullman privati

Tre settimane di DAD bloccano di nuovo i pullman privati

25 Marzo 2021/in Covid-19, News /da silvia

107mila studenti padovani a casa in DAD, decine di pullman privati fermi nei piazzali, inutilizzati. L’interruzione del servizio di supporto alla mobilità scolastica da parte delle imprese artigiane venete di Bus Operator è una delle tristi conseguenze dell’entrata in zona rossa per la regione Veneto che, resterà almeno sino a dopo Pasqua. Ma, mentre per le aziende di trasporto pubblico locale sono stati previsti ingenti ristori, per le imprese di Bus Operator artigiane la crisi è sempre più profonda.
“Mi chiedo -denuncia Daniele Rigato, Delegato dei Bus Operator di Confartigianato Imprese di Padova e del Veneto – se sia corretto che si tuteli sempre e solo il pubblico rispetto al settore privato. Infatti, a differenza delle municipalizzate che continuano a percepire i ristori e consistenti compensazioni ogni volta che il servizio o gli introiti da traffico diminuiscono, gli operatori privati non percepiscono nessun aiuto e devono provvedere al pagamento di personale, assicurazioni, interessi bancari e presto dei finanziamenti sospesi, se non si interverrà nuovamente con gli istituti di credito. E così, dopo il fermo forzato dello scorso anno, nonostante lo spiraglio di luce arrivato con il supporto al trasporto pubblico per gli studenti in virtù delle norme sulla capienza, ora si torna al buio”.

“Vale la pena ricordare che anche dietro alle nostre aziende ci sono centinaia di dipendenti, e le loro famiglie, ingenti impegni finanziari in pullman turistici, autobus, scuolabus in beni immobili e una filiera composta da innumerevoli fornitori, meccanici, gommisti ecc – continua Rigato-. La chiusura delle scuole non è certo imputabile alle aziende di Trasporto Pubblico Locale, ma invece di lavorare con questi continui “stop and go”, si sarebbe potuto mantenere attivi alcuni servizi di supporto al trasporto pubblico: gli operatori avrebbero avuto la possibilità di pagare il personale che è stato riassunto e che ora non possono porre nuovamente in cassa integrazione. É la seconda volta in pochi mesi che si torna a bloccare gli autobus operator che pagano le indecisioni della politica, nonostante le aziende abbiano adottato da subito tutti i protocolli di sicurezza. Se il Governo adottasse per il nostro comparto lo stesso trattamento che riserva al settore pubblico, molte imprese ferme dal 23 febbraio 2020, potrebbero sopravvivere e fare fronte agli impegni finanziari assunti. La presenza attiva nel mercato delle imprese private è elemento fondamentale per instaurare, con lucidità, un propositivo confronto per una modifica dell’intero paradigma della mobilità urbana ed extra-urbana che deve necessariamente essere rivisto: in questo senso le sinergie pubblico-private hanno dimostrato in passato di essere uno strumento importante”.

“Ci auguriamo solo -conclude- che qualcuno a livello politico si faccia carico delle difficoltà del settore e che comprenda che per attuare la tanto attesa riforma del comparto le imprese devono avere gli strumenti per resistere a questa fase. Come autobus operator non abbiamo ricevuto aiuti e soldi, né dagli enti locali, né dal Governo, se non pochi spiccioli. Se la linea è la tutela solo di chi lavora nel pubblico non avremo mai la possibilità di attuare il tanto auspicato cambio di passo che questo settore necessita e merita”.

Tags: Istituzionale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2021/03/Pullman.jpg 836 1254 silvia https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png silvia2021-03-25 12:47:412021-03-25 12:47:41Tre settimane di DAD bloccano di nuovo i pullman privati
Potrebbero interessarti
Bonus edilizia
Eletto il nuovo consiglio direttivo ANCoS
Comunità energetiche rinnovabili e solidali
Superbonus 110%
Documento Unico Regolarità Contributiva (DURC) – sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera
Un automezzo per il trasporto di beni di prima necessità e vaccini

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere CAAF-Patronato INAPA Camposampiero Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Congedo parentale25 Maggio 2023 - 14:48
  • Premio Renato Luise 202324 Maggio 2023 - 15:34
  • Le novità della Ztl dal 29 maggio24 Maggio 2023 - 10:18
  • Cosa cambia nell’operatività degli OE nel MePA e nello SDAPA con il nuovo codice degli appalti24 Maggio 2023 - 09:47
  • Walking Football24 Maggio 2023 - 08:49
  • Alluvione: la solidarietà di Confartigianato23 Maggio 2023 - 15:48
Iscriviti alla Newsletter
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia: Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
DL Sostegni Esclusione di Padova dalla TAV
Scorrere verso l’alto