• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Tutti gli adempimenti tributari fino al 31 dicembre

Tutti gli adempimenti tributari fino al 31 dicembre

7 Dicembre 2020/in News /da stefania

Come di consueto pubblichiamo un utile riepilogo con tutti gli adempimenti fiscali previsti fino a fine dicembre 2020.
Per maggiori informazioni le sedi Upa del territorio sono a disposizione

Giovedì 10 dicembre

Acconti Irpef/Ires/Irap (proroga “Coronavirus”)
Versamento della seconda / unica rata dell’acconto 2020 delle imposte dirette (compresa la cedolare secca) / IRAP da parte delle imprese / lavoratori autonomi operanti su tutto il territorio nazionale (a prescindere, quindi, dalla colorazione della propria Regione / Provincia autonoma).
Il differimento interessa tutti i soggetti ISA / no ISA, indipendentemente dalla sussistenza di ulteriori condizioni.
Per i soggetti ISA / no ISA che presentano gli specifici requisiti previsti dal c.d. “Decreto Ristori-quater” il versamento è prorogato al 30.4.2021.

Mod. Redditi 2020
Invio telematico, diretto o tramite un intermediario abilitato, del mod. REDDITI 2020, relativo al 2019, di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente con l’anno solare.

Mod. Irap 2020
Invio telematico, diretto o tramite un intermediario abilitato, del mod. IRAP 2020, relativo al 2019, di persone fisiche, società di persone e assimilati e soggetti IRES con esercizio coincidente con l’anno solare.

Mod. CNM
Invio telematico, diretto o tramite un intermediario abilitato, del mod. CNM relativo al 2019, da parte della società consolidante.

Mod. 770/2020
Invio telematico, diretto o tramite intermediari abilitati, del mod. 770 relativo al 2019.

Certificazione Unica redditi non dichiarabili nel mod. 730/2020
Invio telematico all’Agenzia delle Entrate da parte dei sostituti d’imposta della Certificazione Unica 2020 contenente esclusivamente redditi 2019 non dichiarabili tramite il mod. 730/2020 (ad esempio, compensi corrisposti a lavoratori autonomi titolari di partita IVA).

Irap – opzione 2020-2022
Invio telematico all’Agenzia delle Entrate, da parte di ditte individuali e società di persone in contabilità ordinaria, costituite nel 2020 (fino al 10.12), della comunicazione dell’opzione per la determinazione, a decorrere dal 2020, dell’IRAP con il metodo c.d. “da bilancio” (la scelta vincola il triennio 2020 – 2022).

Regime di trasparenza – opzione 2020-2022
Invio telematico all’Agenzia delle Entrate della comunicazione dell’opzione per il regime di trasparenza per le neo società costituite nel 2020 (fino al 10.12) che intendono scegliere tale regime per il triennio 2020 – 2022.

Martedì 15 dicembre

Contributo ristorazione
Presentazione al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e forestali, telematicamente tramite l’apposito portale web ovvero presso uno sportello di Poste italiane spa, della domanda per il riconoscimento del contributo a fondo perduto a favore delle imprese esercenti attività di ristorazione che:
– acquistano prodotti che valorizzano la materia prima del territorio;
– evitano sprechi alimentari.

Mercoledì 16 dicembre

Iva Liquidazione mensile
Liquidazione IVA riferita al mese di novembre e versamento dell’imposta dovuta da parte dei soggetti che non possono usufruire della proroga al 16.3.2021 disposta dal c.d. “Decreto Ristori-quater”.

Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati
Versamento delle ritenute operate a novembre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001), da parte dei soggetti che non possono usufruire della proroga al 16.3.2021 disposta dal c.d. “Decreto Ristori-quater”.

Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo
Versamento delle ritenute operate a novembre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Ritenute alla fonte operate da condomini
Versamento delle ritenute (4%) operate a novembre da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto / d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).

Ritenute alla fonte locazioni brevi
Versamento delle ritenute (21%) operate a novembre da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici che sono intervenuti nell’incasso / pagamento dei canoni / corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve (codice tributo 1919).

Irpef altre ritenute alla fonte
Versamento delle ritenute operate a novembre relative a:
• rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);
• utilizzazione di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);
• contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto.

 

Inps Dipendenti
Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di novembre, da parte dei soggetti che non possono usufruire della proroga al 16.3.2021 disposta dal c.d. “Decreto Ristori-quater”.

Inps Gestione separata
Versamento del contributo del 24% – 33,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a novembre a incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000).
Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a novembre agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% – 33,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza).
Il contributo è pari al 34,23% per i soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA (ad esempio, collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali.
Il versamento interessa i soggetti che non possono usufruire della proroga al 16.3.2021 disposta dal c.d. “Decreto Ristori-quater”.

IMU saldo 2020
Versamento, da parte dei proprietari / titolari di altri diritti reali / detentori di immobili in leasing, della seconda rata della “nuova” IMU dovuta per il 2020 (che sostituisce la “vecchia” IMU e la TASI), tramite il mod. F24 o bollettino di c/c/p, relativa a fabbricati, comprese aree fabbricabili e terreni agricoli, ad esclusione dell’abitazione principale, diversa da A/1, A/8 e A/9, e dei fabbricati rurali strumentali.
Per i soggetti esercenti attività particolarmente danneggiate dall’emergenza COVID-19 (ad esempio, stabilimenti balneari / termali, agriturismo, case e appartamenti per vacanze, B&B, discoteche, sale da ballo, attività dei settori economici individuate nelle Tabelle 1 e 2 del c.d. “Decreto Ristori” e c.d. “Decreto Ristori-bis) è previsto l’esonero dal versamento relativamente agli immobili utilizzati per tali attività.

Rivalutazione TFR
Versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva dovuta per il 2020 sulla rivalutazione del Fondo TFR (codice tributo 1712).


Venerd’ 18 dicembre

Indennità onnicomprensiva
Presentazione all’INPS, da parte di coloro che non hanno già usufruito dell’indennità prevista dal c.d. “Decreto Agosto”, della domanda per il riconoscimento dell’indennità onnicomprensiva, pari a € 1.000, a favore di:
• lavoratori autonomi, privi di partita IVA, non iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria;
• venditori porta a porta.

Lunedì 28 dicembre

IVA acconto
Versamento dell’acconto IVA per il 2020 da parte dei contribuenti mensili, trimestrali e trimestrali speciali (codice tributo 6013 per mensili, 6035 per trimestrali), da parte dei soggetti che non possono usufruire della proroga al 16.3.2021 disposta dal c.d. “Decreto Ristori-quater”.

IVA comunitaria elenchi intrastat mensili
Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a novembre (soggetti mensili). Si rammenta che:
• sono soppressi i modd. Intra trimestrali relativi agli acquisti (sia di beni che di servizi);
• la presentazione dei modd. Intra mensili è effettuata ai soli fini statistici;
• i soggetti non obbligati all’invio possono comunque scegliere di inviare i modd. Intra (di beni / di servizi) con periodicità sia mensile che trimestrale.

Giovedì 31 dicembre 2020

Fondi previdenza integrativa
Comunicazione al fondo di previdenza integrativa / compagnia di assicurazione dell’ammontare dei contributi versati e non dedotti nel mod. REDDITI / 730 2020, in quanto eccedenti i limiti di deducibilità.

Corrispettivi distributori di carburante
Invio telematico all’Agenzia delle Dogane dei corrispettivi relativi alle cessioni di benzina e gasolio destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori del mese di novembre, da parte dei gestori di impianti di distribuzione stradale:
• ad elevata automazione in cui il rifornimento avviene unicamente in modalità self service prepagato, non documentati da fattura elettronica;
• diversi da quelli ad elevata automazione che nel 2018 hanno erogato complessivamente più di 1,5 milioni di litri di benzina e gasolio (l’adempimento riguarda i soggetti mensili.

Corrispettivi soggetti senza RT (fase transitoria)
Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dei corrispettivi del mese di novembre, da parte dei soggetti obbligati dall’1.1.2020 alla memorizzazione / trasmissione che non dispongono del registratore telematico “in servizio”.

Inps dipendenti
Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di novembre.
L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.

IMU dichiarazione 2019
Presentazione al competente Comune della dichiarazione IMU relativamente ai fabbricati / aree per i quali sono intervenute variazioni nel corso del 2019 ai fini della determinazione dell’imposta.

TASI dichiarazione 2019
Presentazione al competente Comune della dichiarazione TASI relativamente ai fabbricati / aree per i quali sono intervenute variazioni nel corso del 2019 ai fini della determinazione dell’imposta.

Tags: Consulenze tributarie, contabili e amministrative
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/12/iStock-1037400850-1.jpg 836 1254 stefania https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png stefania2020-12-07 11:01:392020-12-07 11:01:39Tutti gli adempimenti tributari fino al 31 dicembre
Potrebbero interessarti
Wedding, intrattenimento, HO.RE.CA.
Adempimenti tributari per le imprese. Tutte le scadenze fiscali fino a fine anno
Labirinto Bonus. Un incontro il 9 giugno per saperne di più
Strumenti per la formazione finanziata Differito al 31.3.2021 il termine per la comunicazione all’agenzia delle entrate
Corrispettivi telematici: slitta ad aprile 2021 l’utilizzo esclusivo
Proroga moratoria: scade TASSATIVAMENTE il 15 giugno 2021 la richiesta

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Eletto il nuovo consiglio direttivo ANCoS3 Febbraio 2023 - 16:31
  • Confartigianato e Gruppo Stellantis. Rinnovata la convenzione per il 20233 Febbraio 2023 - 16:03
  • Orientarti è anche nel territorio3 Febbraio 2023 - 09:32
  • La carta per i diritti delle persone anziane e i doveri delle comunità2 Febbraio 2023 - 16:00
  • Autonomia2 Febbraio 2023 - 15:54
  • Partecipazione a CIBUS Connecting e TuttoFood 20231 Febbraio 2023 - 14:57
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • SOS Energia
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
A Natale #comprartigiano: orafi e argentieri Webinar “Immagine aziendale e comunicazione vincente: consigli pratic...
Scorrere verso l’alto