• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Tutto quello che devi sapere per diventare Maestro Artigiano

Tutto quello che devi sapere per diventare Maestro Artigiano

12 Aprile 2021/in News /da fabiola

Maestro Artigiano è un titolo a carattere volontario che l’imprenditore di un’azienda artigiana può richiedere attraverso la presentazione di un’apposita domanda.

Il Maestro Artigiano è colui che dispone di un’adeguata esperienza professionale, possiede conoscenze e abilità imprenditoriali, formative, teoriche e pratiche ed ha una elevata attitudine alla trasmissione delle competenze; è quindi una figura formata e capace di trasmettere le sue conoscenze ai suoi collaboratori e alle nuove generazioni.

La domanda per ottenere il titolo viene presentata attraverso l’invio di una pec alla Regione Veneto, la quale si occuperà di verificare i requisiti del richiedente e in caso di esito favorevole, di rilasciare il titolo.

Contattaci per avere maggiori informazioni

 

Per procedere con la trasmissione della domanda sono necessari alcuni requisiti:

  • l’impresa deve essere iscritta all’albo imprese artigiane
  • l’artigiano che ne fa richiesta sia il titolare dell’azienda da almeno 10 anni
  • l’artigiano dovrà avere comprovate esperienze professionali e manageriali documentabili dal suo curriculum, dovrà evidenziare la sua partecipazione a corsi di formazione (tecnici per il suo settore e trasversali per la gestione della sua imprese e del team di lavoro)
  • l’artigiano dovrà dimostrare la sua attitudine all’insegnamento attraverso attività di docenza e il suo ruolo come tutor per apprendisti o percorsi di alternanza scuola lavoro. Qualsiasi altra esperienza nella gestione d’impresa o nell’insegnamento del mestiere sarà utile a provarne l’attitudine.

Una volta ottenuto parere favorevole dalla Regione, l’impresa di Maestro Artigiano verrà inserita in un apposito albo istituito a livello regionale, sarà elaborato dalla Regione un marchio distintivo di maestro artigiano e l’imprenditore potrà definire la sua azienda come “Impresa di Maestro Artigiano”. Saranno introdotte specifiche agevolazioni e opportunità deliberate dalla Regione e la stessa promuoverà i Maestri Artigiani attraverso una campagna di comunicazione dedicata. Questi vantaggi ti potrebbero essere di aiuto per trovare nuovi clienti e nuovi partner per il tuo business.

Se sei un imprenditore artigiano di qualsiasi settore, con le competenze che ti abbiamo elencato e hai voglia di valorizzare il tuo saper fare, la tua formazione, hai ricevuto dei premi e dei riconoscimenti, stai facendo degli investimenti in termini di innovazione, digitalizzazione, miglioramento dei processi di produzione e gestione del personale, compila il form e ti contatteremo per maggiori dettagli.

 

 

Tags: Alimentazione, Artistico, Autoriparazione, Benessere, Biomedicale, Chimici, Comunicazione, Cuoio, Edilizia, Impianti, Legno, Legno Arredo, Marmisti e posatori, Meccanica, Moda, Odontotecnici, Pittori e decoratori, Trasporti
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2021/04/MAESTRO-ARTIGIANO-SITO.jpg 1268 2251 fabiola https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png fabiola2021-04-12 08:52:262022-03-18 09:45:34Tutto quello che devi sapere per diventare Maestro Artigiano
Potrebbero interessarti
Il pittore decoratore oggi
Webinar per i produttori alimentari – Sano e Sicuro
Metalmeccanica artigiana in cerca di personale
DPCM del 14 gennaio: le novità per il settore alimentare
Webinar di presentazione – Percorso di Alta Formazione Esperienze Kaizen
Evento “Obiettivo Manifattura 4.0”

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Partecipazione a CIBUS Connecting e TuttoFood 20231 Febbraio 2023 - 14:57
  • Limitazioni sull’uso delle schiume poliuretamiche/diisocianati31 Gennaio 2023 - 11:32
  • MatchingDay: Costruiamo relazioni31 Gennaio 2023 - 11:09
  • Flormart 2023 – Il verde si fa spazio31 Gennaio 2023 - 09:29
  • Simulatore CAEM per il calcolo del credito d’imposta30 Gennaio 2023 - 13:28
  • Webinar – Giovani autoriparatori cercasi30 Gennaio 2023 - 10:02
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Italia raccontata attraverso 10 selfie Il valore del bene culturale. Ciclo di seminari on-line
Scorrere verso l’alto