Tutto quello che devi sapere per diventare Maestro Artigiano
Maestro Artigiano è un titolo a carattere volontario che l’imprenditore di un’azienda artigiana può richiedere attraverso la presentazione di un’apposita domanda.
Il Maestro Artigiano è colui che dispone di un’adeguata esperienza professionale, possiede conoscenze e abilità imprenditoriali, formative, teoriche e pratiche ed ha una elevata attitudine alla trasmissione delle competenze; è quindi una figura formata e capace di trasmettere le sue conoscenze ai suoi collaboratori e alle nuove generazioni.
La domanda per ottenere il titolo viene presentata attraverso l’invio di una pec alla Regione Veneto, la quale si occuperà di verificare i requisiti del richiedente e in caso di esito favorevole, di rilasciare il titolo.
Per procedere con la trasmissione della domanda sono necessari alcuni requisiti:
- l’impresa deve essere iscritta all’albo imprese artigiane
- l’artigiano che ne fa richiesta sia il titolare dell’azienda da almeno 10 anni
- l’artigiano dovrà avere comprovate esperienze professionali e manageriali documentabili dal suo curriculum, dovrà evidenziare la sua partecipazione a corsi di formazione (tecnici per il suo settore e trasversali per la gestione della sua imprese e del team di lavoro)
- l’artigiano dovrà dimostrare la sua attitudine all’insegnamento attraverso attività di docenza e il suo ruolo come tutor per apprendisti o percorsi di alternanza scuola lavoro. Qualsiasi altra esperienza nella gestione d’impresa o nell’insegnamento del mestiere sarà utile a provarne l’attitudine.
Una volta ottenuto parere favorevole dalla Regione, l’impresa di Maestro Artigiano verrà inserita in un apposito albo istituito a livello regionale, sarà elaborato dalla Regione un marchio distintivo di maestro artigiano e l’imprenditore potrà definire la sua azienda come “Impresa di Maestro Artigiano”. Saranno introdotte specifiche agevolazioni e opportunità deliberate dalla Regione e la stessa promuoverà i Maestri Artigiani attraverso una campagna di comunicazione dedicata. Questi vantaggi ti potrebbero essere di aiuto per trovare nuovi clienti e nuovi partner per il tuo business.
Se sei un imprenditore artigiano di qualsiasi settore, con le competenze che ti abbiamo elencato e hai voglia di valorizzare il tuo saper fare, la tua formazione, hai ricevuto dei premi e dei riconoscimenti, stai facendo degli investimenti in termini di innovazione, digitalizzazione, miglioramento dei processi di produzione e gestione del personale, compila il form e ti contatteremo per maggiori dettagli.