Uno Stand istituzionale Confartigianato al Sigep
L’obiettivo? Promuove l’eccellenza dell’artigianato dolciario made in Italy
Confartigianato Alimentazione parteciperà al Sigep 2023 (Salone internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali) di Rimini, in programma dal 21 al 25 gennaio 2023. Sarà presente nel quartiere fieristico con un proprio stand al padiglione A4 con numero 044.
Visti gli ottimi risultati ottenuti nel corso della scorsa edizione, anche quest’anno Confartigianato ha realizzato uno stand di 95 metri quadrati. Quest’ultimo sarà utilizzato sia come spazio attrezzato per incontri di rappresentanza, che per la promozione della categoria e del Sistema Confederale. In particolare, lo spazio è stato studiato per fungere da laboratorio dove saranno presentate, seguendo il calendario in allegato, dimostrazioni di produzioni artigiane di pasticceria, cioccolateria e gelateria, e da quest’anno anche di panificazione, al fine della loro valorizzazione.
Tra i protagonisti che animeranno l’area il Presidente regionale veneto della feedrazione Alimentazione Cristiano Gaggion. Cinque giorni all’insegna dell’eccellenza espressa dai maestri artigiani gelatieri, pasticceri e panificatori di Confartigianato con un calendario fitto di iniziative: si parte sabato 21 gennaio con l’inaugurazione che vedrà l’intervento del Presidente di Confartigianato Marco Granelli e la riunione del Consiglio Direttivo di Confartigianato Dolciario.
Nel corso della manifestazione, lo stand di Confartigianato si trasformerà in un laboratorio nel quale i dirigenti artigiani realizzeranno dimostrazioni di produzioni di pasticceria, cioccolateria e gelateria e, da quest’anno, anche di panificazione. Le ricette della tradizione verranno rielaborate alla luce dei trend di gusto contemporanei grazie al talento di Giorgio Venudo Presidente Confartigianato Imprese Dolciario Friuli Venezia Giulia, Cristiano Gaggion Presidente Confartigianato Imprese Dolciario Veneto, Alessandro Del Trotti Presidente Confartigianato Imprese Dolciario Piemonte, Nicola Giotti Presidente Confartigianato Imprese Dolciario Puglia, Massimo Peruzzi Presidente Confartigianato Imprese Dolciario Toscana, Davide Cupioli, Consigliere di Confartigianato Panificatori e Presidente di Confartigianato Imprese Rimini.
“Sigep – sottolinea il Presidente regionale di Confartigianato Alimentazione Cristiano Gaggion – è un palcoscenico d’eccezione per mostrare e far degustare l’arte dei nostri imprenditori che esibiranno il meglio della creatività made in Italy applicata all’alta qualità delle materie prime. Siamo impegnati a 360 gradi al fianco degli imprenditori per aiutarli a fronteggiare i pesanti effetti dei rincari dell’energia e delle materie prime, una burocrazia asfissiante, le minacce all’identità delle nostre produzioni alimentari. Ma il nostro compito è anche quello di consentire agli artigiani di interpretare al meglio le sfide della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica, di cogliere le opportunità dei mercati internazionali e di intercettare e soddisfare le nuove esigenze dei consumatori. Dobbiamo saper comprendere e interpretare le grandi trasformazioni che riguardano il mondo del food, anche anticipando le risposte più adatte a promuovere il valore artigiano delle aziende che rappresentiamo”.