• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / Formazione2 / Upa Formazione dona un albero al Parco Etnografico di Rubano

Upa Formazione dona un albero al Parco Etnografico di Rubano

5 Novembre 2020/in Formazione /da silvia

Dalla teoria sono passati alla pratica, piantando un albero nel Parco Etnografico di Rubano, nell’area gioco dedicata ai bambini. Gli allievi del corso per manutentori del verde, organizzato da Upa Formazione, hanno deciso di dare il loro contributo all’implementazione del verde, in un’area molto amata dalle famiglie padovane.
“Si tratta del momento conclusivo di un percorso formativo che si è svolto proprio al Parco etnografico – spiega Antonio Morello, Presidente di Upa Formazione -. In questi anni siamo impegnati nella formazione professionale di chi si occupa di verde, attraverso l’organizzazione di un apposito corso per chi intende aprire un’azienda del settore o per i titolari d’impresa o preposti delle aziende iscritte alla Camera di Commercio dopo il 28 luglio 2016 – la Legge n. 154/2016 prevede, infatti, la frequenza di uno specifico corso di formazione per chi ha avviato l’impresa dopo quella data”.

L’obiettivo del percorso formativo è fornire le nozioni necessarie per realizzare, curare e manutenere aree verdi, parchi e giardini, il tutto accompagnato da esercitazioni pratiche.
Da quest’anno, però, la parte pratica del corso si è svolta in una delle aree verdi pubbliche più interessanti della provincia: “Grazie a questa iniziativa, che ci vede al fianco di Confartigianato, abbiamo voluto consolidare un piccolo modello di gestione che prevede la collaborazione tra privato sociale, pubblico e mondo del profit – spiega Anna Michelotto, vicepresidente di Coislha Cooperativa Sociale che gestisce il parco -. Noi crediamo che reti e relazioni tra diversi soggetti del territorio possano costruire progettualità importanti per un luogo che appartiene a tutti noi. Per questo abbiamo già in cantiere future collaborazioni”.
Tra pochi giorni, infatti, partirà un nuovo percorso formativo. Tra le materie oggetto di studio ci sono la botanica, l’entomologia, la fitopatologia, la pedologia, la normativa fitosanitaria, la normativa in materia di scarti verdi, l’agronomia.
Il corso, della durata di 180 ore prenderà il via il 16 novembre. La parte formativa teorica sarà realizzata in modalità formazione a distanza (FAD) data l’emergenza COVID- 19 e secondo le indicazioni fornite in merito dalla Regione Veneto.
Attualmente, in provincia di Padova, sono 556 le aziende che si occupano di verde, occupano complessivamente 1.053 addetti. A loro è affidato l’importante compito di tutelare la salute pubblica, attraverso la manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree verdi.

Per informazioni: [email protected], Tel. 049/8759777.

 

Tags: formazione, Istituzionale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/11/Manutentore-del-verde_nuovo-sito-2.jpg 578 1000 silvia https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png silvia2020-11-05 15:52:492020-11-06 10:08:22Upa Formazione dona un albero al Parco Etnografico di Rubano
Potrebbero interessarti
Veneto in zona arancione
Natale: è l’imprenditore il nuovo personaggio del presepe 2021
Veglia diocesana per il lavoro
Visita al Parco Giardino Sigurtà
FSBA
Torna la Padova Marathon 2021. Vantaggi per i corridori dai soci Confartigianato

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Limitazioni sull’uso delle schiume poliuretamiche/diisocianati31 Gennaio 2023 - 11:32
  • MatchingDay: Costruiamo relazioni31 Gennaio 2023 - 11:09
  • Flormart 2023 – Il verde si fa spazio31 Gennaio 2023 - 09:29
  • Simulatore CAEM per il calcolo del credito d’imposta30 Gennaio 2023 - 13:28
  • Webinar – Giovani autoriparatori cercasi30 Gennaio 2023 - 10:02
  • Sicurezza. Tutti i corsi in partenza a febbraio30 Gennaio 2023 - 09:04
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Il Comune di Cittadella mette a disposizione locali sfitti per imprese arti... Patronato Inapa: da sempre al fianco dei cittadini
Scorrere verso l’alto