Vendere on line nel portale di Confartigianato le proprie specialità natalizie
Il cambiamento radicale del mercato nel 2020, dovuto all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, ha indotto un’accelerazione verso il digitale dei produttori alimentari italiani, registrando una crescita del 19% per le vendite on line che tende ad aumentare sempre di più: i consumatori si stanno sempre più orientando infatti alla modalità di acquisto online, anche per quanto riguarda i prodotti artigianali alimentari di eccellenza.
Confartigianato Alimentazione, a livello nazionale, ha da alcuni anni avviato un portale di e-commerce (comprartigiano.shop) dove sono inseriti tutti gli associati del settore alimentare che vogliono far conoscere e poi vendere i propri prodotti e le proprie specialità fuori dal proprio territorio.
In previsione dell’approssimarsi delle festività natalizie e delle vendite o regali che di norma aumentano in questo periodo, è stata potenziata questa piattaforma di e-commerce e, per venire incontro alle imprese associate, Confartigianato ha stabilito di offrire agli associati un’occasione unica: adesione annuale al progetto gratuita con zero vincoli, zero costi e con tutti i servizi di marketing, spedizione e logistica integrati.
Da questa operazione, che si concretizza con l’inserimento nel portale , le imprese avranno: una nuova opportunità di visibilità, l’occasione di testare nuova canali di promozione e vendita dei propri prodotti e saranno inseriti in un catalogo digitale che rappresenta le eccellenze artigianali del territorio.
Per sapere come aderire è possibile contattare il referente di categoria Andrea Fabris (email: [email protected] – cell 348 4543643)