Venerdì 17 marzo – Stili di impegno con Don Dante Carraro e il suo lavoro con l’Africa
- Villa Obizzi, Sala Verdi, Albignasego
- ore 18.30
Venerdì 17 marzo si parlerà di stili di impegno insieme a Don Dante Carraro, Direttore di Medici con l’Africa CUAMM. Nel corso della serata ci sarà un momento celebrativo durante il quale premieremo alcune imprese e imprenditori associati distintisi particolarmente nell’ultimo anno.
L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Albignasego.
Chi è Don Dante Carraro?
Don Dante Carraro, dal 2008 è alla guida del CUAMM Medici con l’Africa, da oltre 70 anni impegnata nel campo della cooperazione sanitaria internazionale e, in particolare, nell’Africa subsahariana, per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane.
Prima di entrare in Seminario si è laureato in medicina e specializzato in cardiochirurgia. Nel 1991 è stato ordinato sacerdote. E’ autore del libro «Quello che possiamo imparare in Africa, la salute come bene comune».
Valorizzazione delle imprese associate
Confartigianato Imprese Padova promuove un momento celebrativo di valorizzazione delle imprese iscritte alla nostra Associazione.[email protected]: una commissione apposita vaglierà tutte le segnalazioni pervenute e sceglierà tredici associati meritevoli del riconoscimento:
Si tratta di una prima edizione che verrà poi replicata durante l’anno. Se ti riconosci in questi criteri manda la tua candidatura entro il 6 marzo a- “Intraprendenza e coraggio“: Sei un’imprenditrice o un imprenditore che che ha fatto della propria passione un’attività, abbandonando lavori precedenti e mettendosi in gioco con un nuovo lavoro? Cerchiamo proprio te!
- ” Riconoscimenti prestigiosi” : la tua impresa ha ottenuto negli ultimi anni dei riconoscimenti importanti e ufficiali per il proprio lavoro? Raccontaci il tuo premio!
- “Impresa attiva da oltre 3 generazioni”: la tua azienda è nata tanti anni fa dal nonno (o bisnonno!) e oggi ci sono i nipoti al comando ? Scrivici!
- “Associati a Confartigianato da oltre 60 anni”: sei iscritto alla nostra associazione dal 1963 o anche prima ? Ti vogliamo ringraziare di persona!
L’iniziativa è riservata agli associati in regola con il tesseramento