Veneto Sviluppo
La misura Veneto Sviluppo incentiva operazioni realizzabili mediante finanziamento oppure leasing. Il beneficio consiste in un contributo in quota interessi così composto:
- Una quota a tasso zero per il 40% in caso di investimenti immobiliari e per il 50% per quelli mobiliari e per gli interventi di supporto finanziario
- Una quota a tasso banca: non superiore al “tasso convenzionato”, per il restante importo finanziato.
Tipologie di intervento e spese ammissibili
INVESTIMENTI
- Immobiliari, inerenti all’esercizio dell’attività ( anche di non nuova costruzione);
- Mobiliari: acquisto di impianti produttivi, macchinari e attrezzature; acquisto di arredi (solo per commercio); realizzazione/adeguamento di impianti tecnologici; acquisto di automezzi ad esclusivo uso aziendale;
- Immobilizzazioni immateriali (spese connesse a brevetti; licenze software…);
INTERVENTI DI SUPPORTO FINANZIARIO
- Ricapitalizzazione aziendale;
- Riequilibrio finanziario aziendale;
- Consolido passività bancarie a breve;
- Altre iniziative di supporto finanziario (crediti insoluti, crediti maturati verso le PA, rimborsi di finanziamento a medio-lungo termine, anticipo su ordini/contratti);
Limiti di spesa dei finanziamenti e condizioni necessarie
Per entrambe le tipologie di intervento, l’importo del finanziamento deve essere di almeno € 20.000. Le sedi operative devono essere ubicate nel territorio della Regione del Veneto.
Modalità e tempi di presentazione della domanda
Sono ammesse ad agevolazione le iniziative ancora da sostenere o che sono iniziate entro gli ultimi 6 mesi.
L’ufficio credito è a disposizione per la compilazione della domanda ed il caricamento nell’apposita piattaforma.