Visita al Parco Giardino Sigurtà
Sarà il Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio la meta del viaggio, organizzato da Anap e Confartigianato, in occasione di San Giuseppe, patrono degli artigiani, sabato 19 marzo.
Il parco naturalistico, di 60 ettari, ha vinto nel 2013 il premio di parco più bello d’Italia e nel 2015 è diventato il parco più bello d’Europa.
C’è tempo fino a venerdì 11 marzo per iscriversi all’iniziativa.
Di seguito pubblichiamo l’itinerario del viaggio.
Ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza da MONSELICE, parcheggio dietro la chiesa del Redentore, alle ore 7,00 e da LIMENA dal parcheggio Ht. Crowe Plaza alle ore 7,20 con pullman riservato per Valeggio sul Mincio. All’arrivo, visita del famoso Parco Giardino Sigurtà, situato sulle rive del fiume Mincio. Tempo a disposizione per una passeggiata nel verde, tra boschi, prati ed i primi accenni di fioriture. Si può effettuare un tour a bordo del trenino panoramico (facoltativo) per scorgere qua e là nei 600.000 metri quadrati del Parco l’arrivo della primavera, come la Forsizia dai colori giallo – zolfo ed i primi cenni di Tulipanomania, l’imperdibile fioritura di oltre un milione di tulipani che assieme a muscari, giacinti e narcisi coloreranno i manti erbosi ed i boschi del Parco nei mesi di marzo e aprile.
Pranzo in un ristorante di Peschiera del Garda.
Al termine, trasferimento a Castellaro Lagusello per la visita di questo piccolo paesino del mantovano che fa parte dei “Borghi più belli d’Italia”. Sorge su un’altura e si affaccia su un piccolo lago a forma di cuore. Dell’antica struttura di questo “borgo-castello” rimane ancora pressoché intatta la cinta muraria, le quattro torri, due case medievali ed alcuni tratti del camminamento di ronda.
Partenza quindi per il viaggio di ritorno ai rispettivi luoghi di provenienza.
La quota individuale di partecipazione al viaggio è di euro 60,00 per i soci Anap, Confartigianato e un loro famigliare, euro 70,00 per i non soci e comprende il viaggio in pullman, il servizio di guida locale, l’uso degli auricolari, l’ingresso al Parco Giardino Sigurtà, pranzo con bevande incluse.
IMPORTANTE: ogni partecipante viaggia sotto la propria responsabilità. È fatto divieto di accesso a persone con sintomi quali febbre (maggiore di 37,5°C), infezioni respiratorie (tosse, raffreddore), soggetti a provvedimenti di quarantena o risultati positivi al virus o che abbiano avuto contatto con persone positive negli ultimi 10 giorni. Il mancato rispetto delle disposizioni è sanzionato per legge. È obbligatorio essere in possesso del Green Pass, l’uso della mascherina FFP2 che copra naso e bocca e l’igienizzazione delle mani. L’assegnazione dei posti in autobus sarà in tutta sicurezza in base alle normative Covid vigenti. Il posto verrà assegnato in base all’ordine di prenotazione.
Per prenotazioni contattare esclusivamente la segreteria provinciale Anap – Simone Pegge tel. 3465005187, solo di mattina o inviare una mail ad [email protected], entro venerdì 11 marzo.
Organizzazione Tecnica: “Brocadello viaggi di B.V. S.r.l.” – Piove di Sacco (PD).