• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • SOS Energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / News2 / Visita al Parco Giardino Sigurtà

Visita al Parco Giardino Sigurtà

3 Marzo 2022/in News /da silvia

Sarà il Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio la meta del viaggio, organizzato da Anap e Confartigianato, in occasione di San Giuseppe, patrono degli artigiani, sabato 19 marzo.
Il parco naturalistico, di 60 ettari, ha vinto nel 2013 il premio di parco più bello d’Italia e nel 2015 è diventato il parco più bello d’Europa.
C’è tempo fino a venerdì 11 marzo per iscriversi all’iniziativa.

Di seguito pubblichiamo l’itinerario del viaggio.

Ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza da MONSELICE, parcheggio dietro la chiesa del Redentore, alle ore 7,00 e da LIMENA dal parcheggio Ht. Crowe Plaza alle ore 7,20 con pullman riservato per Valeggio sul Mincio. All’arrivo, visita del famoso Parco Giardino Sigurtà, situato sulle rive del fiume Mincio. Tempo a disposizione per una passeggiata nel verde, tra boschi, prati ed i primi accenni di fioriture. Si può effettuare un tour a bordo del trenino panoramico (facoltativo) per scorgere qua e là nei 600.000 metri quadrati del Parco l’arrivo della primavera, come la Forsizia dai colori giallo – zolfo ed i primi cenni di Tulipanomania, l’imperdibile fioritura di oltre un milione di tulipani che assieme a muscari, giacinti e narcisi coloreranno i manti erbosi ed i boschi del Parco nei mesi di marzo e aprile.

Pranzo in un ristorante di Peschiera del Garda.

Al termine, trasferimento a Castellaro Lagusello per la visita di questo piccolo paesino del mantovano che fa parte dei “Borghi più belli d’Italia”. Sorge su un’altura e si affaccia su un piccolo lago a forma di cuore. Dell’antica struttura di questo “borgo-castello” rimane ancora pressoché intatta la cinta muraria, le quattro torri, due case medievali ed alcuni tratti del camminamento di ronda.

Partenza quindi per il viaggio di ritorno ai rispettivi luoghi di provenienza.

La quota individuale di partecipazione al viaggio è di euro 60,00 per i soci Anap, Confartigianato e un loro famigliare, euro 70,00 per i non soci e comprende il viaggio in pullman, il servizio di guida locale, l’uso degli auricolari, l’ingresso al Parco Giardino Sigurtà, pranzo con bevande incluse.

IMPORTANTE: ogni partecipante viaggia sotto la propria responsabilità. È fatto divieto di accesso a persone con sintomi quali febbre (maggiore di 37,5°C), infezioni respiratorie (tosse, raffreddore), soggetti a provvedimenti di quarantena o risultati positivi al virus o che abbiano avuto contatto con persone positive negli ultimi 10 giorni. Il mancato rispetto delle disposizioni è sanzionato per legge. È obbligatorio essere in possesso del Green Pass, l’uso della mascherina FFP2 che copra naso e bocca e l’igienizzazione delle mani. L’assegnazione dei posti in autobus sarà in tutta sicurezza in base alle normative Covid vigenti. Il posto verrà assegnato in base all’ordine di prenotazione.

Per prenotazioni contattare esclusivamente la segreteria provinciale Anap – Simone Pegge tel. 3465005187, solo di mattina o inviare una mail ad [email protected], entro venerdì 11 marzo.

Organizzazione Tecnica: “Brocadello viaggi di B.V. S.r.l.” – Piove di Sacco (PD).

Tags: Anap, Istituzionale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2022/03/Parco-Sigurta.jpg 836 1254 silvia https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png silvia2022-03-03 14:19:352022-03-03 16:42:36Visita al Parco Giardino Sigurtà
Potrebbero interessarti
Bando CCAA per la selezione rappresentanti negli organi delle società partecipate
Dl Lavoro e imprese
SANI.IN.VENETO: importanti novità da quest’anno per tutti gli iscritti
Class action contro il cartello dei veicoli pesanti
Superbonus 110%
Gianluca Dall’Aglio alla guida di Confartigianato Imprese Padova

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Anap Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Partecipazione a CIBUS Connecting e TuttoFood 20231 Febbraio 2023 - 14:57
  • Limitazioni sull’uso delle schiume poliuretamiche/diisocianati31 Gennaio 2023 - 11:32
  • MatchingDay: Costruiamo relazioni31 Gennaio 2023 - 11:09
  • Flormart 2023 – Il verde si fa spazio31 Gennaio 2023 - 09:29
  • Simulatore CAEM per il calcolo del credito d’imposta30 Gennaio 2023 - 13:28
  • Webinar – Giovani autoriparatori cercasi30 Gennaio 2023 - 10:02
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Torna la Padova Marathon. Anche le aziende associate protagoniste dell̵... Un automezzo per il trasporto di beni di prima necessità e vaccini
Scorrere verso l’alto