• Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
049 8206311[email protected]
  • 0Carrello
Confartigianato Imprese Padova
  • Chi siamo
      • Presentazione
      • Struttura
      • Statuto
      • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Organizzazione dei movimenti
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
      • Avviare impresa artigiana
      • Ambiente sicurezza e energia
      • Polizze assicurative
      • Obiettivo digitalizzazione
      • Bilateralità
      • Autotrasporto - autorizzazioni SPRAV
      • Credito
      • Paghe e amministrazione del personale
      • Tutela legale e privacy
      • Qualità e innovazione
      • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
      • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
      • Bandi e Contributi
      • Convenzioni e promozioni
      • Sviluppo d’impresa
      • Marchi ed iniziative speciali
      • Progetto CQ - Casa di qualità
      • Patronato INAPA e CAAF
      • Welfare
      • Superbonus 110%
      • Servizi Covid-19
      • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
      • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
    • Corsi sicurezza
    • Corsi professionalizzanti e abilitanti
    • Corsi per la crescita aziendale
    • Finanziamenti per la tua impresa
    • Servizi per i disoccupati
    • Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
    • Maestro Artigiano
    • Ricerca domanda-offerta lavoro
    • Attivazione tirocinio extracurriculare
  • Per il cittadino
  • Settori
      • Alimentazione
      • Artistico
      • Autoriparazione
      • Benessere
      • Biomedicale
      • Comunicazione
      • Edilizia
      • Impianti
      • Legno Arredo
      • Meccanica
      • Moda
      • Trasporti
      • Servizi
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Statuto
    • Sistema Confartigianato
    • Territorio
      • Abano Terme
      • Albignasego
      • Camposampiero
      • Cittadella
      • Conselve
      • Este
      • Monselice
      • Montagnana
      • Padova
      • Piazzola sul Brenta
      • Piove di Sacco
      • Rubano
      • Vigonza
    • Gruppi sociali
      • Movimento Giovani Imprenditori
      • Movimento Donne Impresa
      • Gruppo Anap
  • Servizi e Consulenze
    • Avviare impresa artigiana
    • Ambiente sicurezza e energia
    • Polizze assicurative
    • Obiettivo digitalizzazione
    • Bilateralità
    • Autotrasporto – autorizzazioni SPRAV
    • Credito
    • Paghe e amministrazione del personale
    • Tutela legale e privacy
    • Qualità e innovazione
    • Consulenze tributarie, contabili, amministrative
    • MEPA – Il Mercato Elettronico della PA
    • Bandi e Contributi
    • Convenzioni e promozioni
    • Sviluppo d’impresa
    • Sportello Fondo Solidarietà Veneto
    • Il progetto CQ – Casa di qualità
    • Patronato INAPA e CAAF
    • Welfare
    • Superbonus 110%
    • Servizi Covid-19
    • Marchi e iniziative speciali
    • Sostenibilità
  • Welfare
  • Formazione
    • Corsi sicurezza
    • Corsi professionalizzanti e abilitanti
    • Corsi per la crescita aziendale
    • Finanziamenti per la tua impresa
    • Servizi per i disoccupati
    • Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
    • Ricerca domanda-offerta lavoro
    • Attivazione tirocinio extracurriculare
  • Per il cittadino
  • Settori
    • Benessere
    • Alimentazione
    • Legno Arredo
    • Autoriparazione
    • Trasporti
    • Imprese di pulizia
    • Edilizia
    • Comunicazione
    • Installatori d’impianti
    • Legno vecchia
    • Marmisti e posatori
    • Odontotecnici
    • Meccanica
    • Artistico
    • Pittori e decoratori
    • Moda
  • Notizie ed eventi
    • News
    • Eventi e seminari
    • Covid-19
    • Promozioni e convenzioni
    • TG confartigianato
  • Diventa socio
  • Spazio Scuola-Impresa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Sei in: Home1 / Di'la tua!2 / Vogliamo sentire la tua voce: Di’ La Tua

Vogliamo sentire la tua voce: Di’ La Tua

13 Aprile 2021/in Di'la tua!, News /da fabiola

Sostegni alle imprese, lavoro, fisco, ambiente, credito: su questi temi sono necessarie risposte chiare, perché le 25mila imprese che operano nella provincia di Padova non possono attendere ulteriormente.

 

Partecipa anche tu alla costruzione dell’agenda politica di Confartigianato Padova!

 

FISCO

Quale dovrebbe essere l’entità del contributo a fondo perduto?

Rendere meno rigido il meccanismo di funzionamento del contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni: è questo l’obiettivo di Confartigianato che ha proposto una maggiore flessibilità, realizzabile con l’introduzione di un meccanismo che prevede una progressiva riduzione del contributo, in funzione di minori riduzioni di fatturato, collocabili nel range tra il 30 e il 15%.

DI’ LA TUA !

 

LAVORO

Sei d’accordo ad abolire le causali nei contratti a tempo determinato?

Il Decreto Dignità, nel 2018, ha reintrodotto l’obbligo di causale dopo i primi 12 mesi di durata del contratto. Ma l’impatto del Covid-19 sul mercato del lavoro si è scaricato soprattutto sui contratti a termine, proprio a causa della rigidità normativa legata a questa tipologia contrattuale. Per questo Confartigianato ha chiesto l’abolizione delle causali.

DI’ LA TUA !

 

 

CREDITO

Prestiti alle piccole imprese: quali provvedimenti adottare?

E’ necessaria una proroga al 31 dicembre delle misure di sostegno alla liquidità delle aziende con nuove moratorie di pagamento dei finanziamenti e conferma di quelle in essere, senza l’obbligo per gli intermediari finanziari di riclassificare il debitore in negativo o in insolvente e riattivare meccanismi di flessibilità, come l’estensione della durata della garanzia pubblica da 6 a 15 anni, per permettere alle imprese di diluire il proprio impegno finanziario su un arco di tempo più lungo. Sono queste le principali richieste di Confartigianato.

DI’ LA TUA !

 

AMBIENTE

Tassa sui rifiuti: come dovrà cambiare?

Confartigianato propone di adeguare la tassa alle nuove disposizioni che riguardano l’economia circolare. Questo significa che i rifiuti prodotti dalle utenze non domestiche che saranno avviati a recupero, tramite soggetti terzi privati, dovranno essere esclusi dalla componente tariffaria.

DI’ LA TUA !

 

 

 

 

Tags: Ambiente, Consulenze tributarie, Credito, Istituzionale, Paghe e Amministrazione del personale, Per il cittadino
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2021/04/DI-LA-TUA-SITO-1.jpg 1268 2251 fabiola https://www.confartigianatoimpresepadova.it/wp-content/uploads/2020/03/confartiginatoimpresepadova.png fabiola2021-04-13 15:27:252021-11-22 15:11:52Vogliamo sentire la tua voce: Di’ La Tua
Potrebbero interessarti
Alimentaristi e panificatori artigiani: rinnovato il Ccnl
Riqualificazione energetica: l’ecobonus 110%. Tutto quello che c’è da sapere
Riduzione tariffe Inail per aziende con interventi migliorativi sicurezza e ambiente
Servizi E.B.A.V. rinnovati – Scadenze anno 2023 (competenza 2022)
L’artigianato apre le porte all’impresa rigenerata
Bando Inail 2020. Contributi per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro

Ricerca veloce

Search
Seleziona i filtri
Filter by Categorie prodotto
Apprendistato e formazione assistita in azienda (FIA)
Corsi per disoccupati
Assegno per il lavoro per over 30
Garanzia giovani per under 30
Corsi per la crescita aziendale
Corsi professionalizzanti e abilitanti
Corsi sicurezza
Attrezzature
DLSPP
Lavoratori
Preposti e RLS
Prevenzione incendi
Primo soccorso
Maestro Artigiano
Ricerca domanda - offerta lavoro
Senza categoria
Strumenti per la formazione finanziata

Notizie ed eventi

  • News
  • Eventi e seminari
  • Covid-19
  • Promozioni e convenzioni

Tag

Abano Terme Albignasego Alimentazione Ambiente Artistico Autoriparazione Bandi e Contributi Benessere Biomedicale Camposampiero Chimici Comunicazione Conselve Consulenze tributarie contabili e amministrative Convenzioni e promozioni Covid-19 Credito Cuoio digitalizzazione Donne Impresa Edilizia formazione Impianti Internazionalizzazione Istituzionale Legno Legno Arredo Marmisti e posatori Meccanica Moda Montagnana Odontotecnici Padova Paghe e Amministrazione del personale Per il cittadino Piazzola sul Brenta Piove di Sacco Pittori e decoratori Sicurezza e Energia Sportello Ebav Trasporti Vigonza Webinar Welfare

Ultime notizie

  • Ricerca badanti. Convenzione con Centro San Michele27 Gennaio 2023 - 11:18
  • Invecchiamento attivo. Nuova partnership con Università di Padova27 Gennaio 2023 - 11:15
  • Strutture mediche convenzionate con Confartigianato Padova27 Gennaio 2023 - 11:11
  • Artigiani in cattedra26 Gennaio 2023 - 10:58
  • Progetto ARTISANAL EVOLUTION25 Gennaio 2023 - 15:46
  • FoodSafety24 Gennaio 2023 - 16:50
Iscriviti alla Newsletter
  • *
Logo Confartigianato Imprese Padova

Piazza de Gasperi 22, 35131 Padova
Tel. 049 8206311 – Fax. 049 8206161

Confartigianato Imprese Padova
[email protected]

Upa Servizi Spa
[email protected]

Upa Formazione Srl
[email protected]

Upa Servizi Logistici e immobiliari Srl
[email protected]

Scelti per te:

  • Servizi Covid-19
  • Come avviare un’ impresa artigiana
  • Analisi bolletta elettrica
  • Assistenza fiscale per le imprese
  • Corsi obbligatori
  • Servizi per disoccupati
  • Trasparenza e Pubblicità – L.124/17
  • Lasciaci la tua opinione
© 2023 Confartigianato Imprese Padova - c.f. 80008710289
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Cookie
  • Credits
Somministrazione vaccini Trasporti
Scorrere verso l’alto