Botteghe orafe “Una sfida per il futuro”. Nuovi webinar
Sensibilizzare e coinvolgere le aziende orafe nell’avviare percorsi di innovazione strategia: è questo l’obiettivo del ciclo di webinar informativi realizzati da Confartigianato Imprese Veneto, in collaborazione con l’Università Cà Foscari di Venezia. Il prossimo appuntamento online è fissato per lunedì 6 marzo, con scadenza settimanale. I destinatari? Tutte le imprese del settore che svolgono attività di produzione e distribuzione al dettaglio o all’ingrosso.
I temi
Gli argomenti che verranno trattati sono:
- il valore del gioiello Made in Italy,
- il design,
- la sostenibilità e la distribuzione del prodotto,
- le strategie comunicative digitali e la creazione di reti d’impresa.
La partecipazione agli incontri è gratuita ed è richiesta l’iscrizione a ogni webinar che si è interessati a seguire.
Scarica il programma degli incontri
5° appuntamento – 20 Marzo 2023, ore 17.00
L’evoluzione del retail tra fisico e digitale
Il modo in cui le persone decidono di acquistare beni e servizi è determinato da molteplici fattori. Segue dei pattern comportamentali di acquisto che nel tempo sono stati stravolti dall’applicazione di nuove tecnologie e modalità di comunicazione. Il rapporto tra cliente e azienda ha subito negli ultimi tempi un’evoluzione senza precedenti, provocando la così detta “retail revolution” o la rivoluzione della vendita al dettaglio. Come sta evolvendo il mercato del lusso?
- Relatore: Gian Paolo Lazzer, Partner di Strategy Innovation Srl, Professore di sociologia dei consumi presso Università Ca’ Foscari
Desideri partecipare? Clicca qui
6° appuntamento – 27 Marzo 2023, ore 17.00
Costruzione della brand identity e reputation management
La brand identity si riferisce all’immagine che l’azienda, il negozio o il privato vogliono proporre al proprio pubblico. Si tratta di una scelta cosciente, maturata in seguito ad attente analisi di mercato ed è il frutto di decisioni strategiche. Brand identity e immagine aziendale vengono tutte coinvolte nel generare quella che è la Brand Reputation, ovvero che tipo di significati il consumatore assegna ad un brand. A fronte di un programma chiaro e perseguito con costanza è sempre possibile trovare partner simili che condividano gli stessi obiettivi.
- Relatore: Nicola Pianon, Senior Advisor & Senior Partner Emeritus di Boston Consulting Group
Desideri partecipare? Clicca qui
7° appuntamento – 03 Aprile 2023, ore 17.00
Costruzione di forme aggregative e reti d’impresa: una scelta strategica
Attraverso l’aggregazione, le imprese, in particolare quelle di dimensioni ridotte, possono sopperire alle difficoltà legate alla mancanza di una massa critica rilevante, sfruttando così i benefici derivanti dalle economie di scala, mettendo a fattor comune competenze specialistiche e di eccellenza, e mantenendo nel contempo un controllo sul business di riferimento e un alto grado di autonomia decisionale. Quale formula è da considerarsi più strategica al fine di cogliere le opportunità e le sfide future?
- Relatore: Lucio Gomiero, Manager, Partner di Strategy Innovation Srl,Professore di strategia e business Planning, Università Ca’ Foscari Venezia