Prorogati i termini del Bando per l’imprenditoria femminile della Regione Veneto
Con una dotazione finanziaria di 2.300.000,00 €, la Regione Veneto intende sostenere e promuovere, attraverso un contributo del 30% a fondo perduto, le PMI a prevalente partecipazione femminile e le attività professionali esercitate da donne. Il termine per la presentazione delle domande è stato prorogato a mercoledì 15 marzo alle ore 12.00.
Il contributo previsto è del 30% a fondo perduto, erogato in regime de minimis.
Per le PMI e le professioniste
Sono ammissibili se seguenti categorie di spesa:
- macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature
- arredi nuovi di fabbrica
- opere murarie e di impiantistica (NON ammesse spese per acquisto immobili)
- software e realizzazione di sistemi di e-commerce
Per le sole PMI (no professioniste)
Sono, in aggiunta, ammissibili:
- negozi mobili (nuovi o “KM zero”)
- autocarri furgonati (Euro 6 – ibrido e/o elettrico)
- impianti a fonti rinnovabili
- riqualificazione e/o potenziamento sistemi di sicurezza
Le spese devono essere sostenute e pagate interamente tra il 1° gennaio 2023 e il 18 dicembre 2023.
La procedura valutativa prevede la stesura di una graduatoria secondo i seguenti criteri di priorità:
- Attivazione di contratti di apprendistato tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2022
- Assunzioni a tempo indeterminato di personale femminile tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2022
- Numero di soci/associate donne
- Imprese operanti in settori strategici in rapporto alle produzioni regionali
- Imprese a forte consumo di energia operanti in settori particolarmente colpiti dalla crisi russo-ucraina
- Imprese artigiane riconosciute (settori lavorazioni artistiche, tradizionali, abbigliamento su misura)
- Intervento localizzato in area di crisi industriale
- Intervento localizzato in territorio montano
- Impresa di Maestro Artigiano
- Possesso del “rating di legalità”
- Impresa in possesso di certificazione (UNI EN ISO 9001:2015 e/o 14000:2015, EMAS, UNI CEI EN ISO 5001:2018, UNI ISO 45001:2018
La domanda può essere presentata, per via telematica attraverso il SIU della Regione Veneto, a partire dalle ore 10.00 di giovedì 16 febbraio 2023, fino alle ore 12.00 di mercoledì 8 marzo 2023.