Webinar su Blockchain
Quale utilità per le Pmi del tessile/abbigliamento e agroalimentare 13 dicembre ore 10-11.15
TrackIT blockchain: è questo il tema del webinar organizzato da Confartigianato Imprese, in collaborazione con ICE-Agenzia, che si terrà martedì 13 dicembre dalle ore 10.00 alle 11.15. L’obiettivo? Presentare il progetto TrackIT e illustrare gli strumenti per rendere la blockchain concretamente accessibile alle PMI sullo scenario internazionale.
Cos’è TrackIT?
Si tratta di un progetto, finalizzato ad offrire a 300 aziende italiane dei settori tessile/abbigliamento e agroalimentare un servizio standard per la tracciabilità in blockchain dei prodotti made in italy. Come noto, l’uso della tecnologia blockchain consente alle PMI esportatrici italiane di creare un nuovo canale di comunicazione Direct to Consumer (D2C) con i potenziali acquirenti, attraverso il quale raccontare il valore dei propri prodotti in modo trasparente ed affidabile.
Con questo nuovo strumento tutti gli eventi delle varie fasi di una determinata filiera possono essere tracciati in modo sicuro ed immutabile. Per il Made in Italy, il vantaggio del tracciamento su blockchain contribuisce a valorizzare l’unicità e la storia dei prodotti proteggendo il marchio dai fenomeni di contraffazione e Italian Sounding.
Programma
• 10:00 Saluti introduttivi – Gabriella DEGANO, Responsabile settore internazionalizzazione e promozione, Confartigianato Imprese
• 10:05 Presentazione del progetto TrackIT blockchain – Andrea Degl’Innocenti, Direttore Servizi Digitali alle Imprese, Agenzia ICE
• 10:15 I vantaggi della blockchain per le aziende e casi di successo – Ilaria Mura, Responsabile marketing, Flosslab – Service Provider TrackIT blockchain
• 10:37 Blockchain: innovazione e valore per le Aziende – Lorenzo Miozzi, Blockchain Practice Leader, HSPI – Service Provider TrackIT blockchain
• 11:00 Saluti conclusivi – Guido Radoani, Responsabile Sistema Imprese, Confartigianato Imprese
• 11:05 Q&A
• 11:15 Chiusura lavori
Per maggiori informazioni:
Confartigianato Imprese Padova – Matteo Negri – cell. 340 6829514 – [email protected]