Welfare aziendale per l’area meccanica
Si ricorda quanto previsto all’articolo 8/ter del CCRL dell’area meccanica del 1 luglio 2020 con il quale si introduce uno specifico strumento di welfare per i lavoratori in forza al 1.07.2020.
Con la consegna del cedolino di dicembre 2020 il lavoratore dovrà ricevere dall’azienda una informativa in base alla quale poter optare per una soluzione di welfare aziendale all’interno di un piano proposto.
Le possibilità da privilegiare sono quelle contemplate dall’art. 51 del TUIR (917/86) e comunque il lavoratore potrà richiedere di destinare l’intero valore alla previdenza complementare qualora sia iscritto ad un relativo fondo. In tale ultima ipotesi il valore spettante sarà assoggettato alla contribuzione previdenziale di legge, l’erogazione si configura come contribuzione aggiuntiva a carico del datore di lavoro e sarà data indicazione del conferimento nelle paghe di febbraio 2021.
Il valore è di euro 80,00 per operai, impiegati, quadri e di euro 64 per apprendisti professionalizzanti e essendo l periodo di riferimento di mesi 8, ossia 1.07.2020 – 28.02.2021, il valore mensile risulta essere ispettivamente di euro 10 e di euro 8.
Importi ridotti riguardano i part time se il loro orario di lavoro è pari o inferiore al 50%. dell’orario normale.
L’assegnazione dovrà effettuarsi entro marzo 2021.