Workshop calzolai – Tecniche di incollaggio
Quali opportunità per ampliare i propri servizi?
Tecniche avanzate di incollaggio: è questo il focus del workshop di approfondimento organizzato da Confartigianato Imprese Veneto, in collaborazione con tecnici SVIG e rivolto ai calzolai, che si terrà lunedì 28 novembre alle ore 16.00 presso il Politecnico Calzaturiero di Vigonza.
Nel settore di scarpe, cinture, borse e abbigliamento in pelle, i produttori devono integrare la corretta tecnologia di saldatura o incollaggio per consentire una corretta flessibilità. Nel corso della storia gli sviluppi che hanno determinato le trasformazioni dei prodotti e dei processi produttivi nelle calzature sono stati moltissimi e soprattutto significativi.
Durante l’uso quotidiano, l’incollaggio deve resistere a tutti i tipi di carichi e sollecitazioni come l’umidità e sbalzi termici, nonché diverse sollecitazioni meccaniche (per esempio la trazione e il taglio).
Tipologie di prove di incollaggio
Esiste l’incollaggio perfetto? Attraverso il workshop di approfondimento “Tecniche di incollaggio”, in collaborazione con SVIG verranno affrontate diverse tipologie di prove di incollaggio:
• Suole ad incasso (sneakers)
• Suole in gomma espansa Zephir
• Suole in gomma espansa Ghiblis
Un incontro organizzato per migliorare le competenze dei calzolai per un futuro sostenibile.
Workshop – Tecniche avanzate di incollaggio
Lunedì 28 novembre 2022 – dalle ore 16.00 alle 20.00
Politecnico Calzaturiero del Brenta
Via Venezia 62 – Vigonza PD
L’intervento è realizzato avvalendosi del finanziamento “Piano sviluppo e coesione Veneto – sezione speciale”.
Per maggiori informazioni:
Confartigianato Imprese Padova – Matteo Negri – cell. 340 6829514 – [email protected]